Pulizie di Primavera 2018 – Camera da letto

Pulizie di Primavera 2018 – Camera da letto

  • 2470
  • 0

Rimbocchiamoci le maniche e cominciamo!

•Arieggiare la stanza

•Spolverare i mobili

•Smontare le tende e lavarle

•Pulire vetri e specchi

•Disfare il letto e lavare la biancheria, igienizzare il materasso

•Spazzare e lavare il pavimento

•Rifare il letto con biancheria pulita

 

•Per prima cosa spalanchiamo le finestre e facciamo entrare un po’ di questo timido sole di marzo e tanta aria fresca. Sembra una banalità ma è importantissimo far arieggiare le stanze per prevenire la formazione di muffe, che sono nocive per la nostra salute.

• Spolveriamo i mobili con un panno elettrostatico o umido seguendo un ordine preciso per non dimenticarne nessuno. Non facciamo la gimcana se i nostri mobili sono pieni di scatoline, portagioie, abat-jour; spostiamo gli oggetti posati sui mobili, puliamoli e riposizioniamoli. Se ci accorgiamo che il panno che abbiamo utilizzato è troppo sporco, sbattiamolo o risciacquiamolo.

• Smontiamo le tende dal proprio binario o bastone e laviamole secondo le indicazioni di lavaggio (non tutti i tessuti vanno lavati allo stesso modo, alcune tende potrebbero prevedere un lavaggio più profondo, altre un lavaggio più delicato).Non è necessario lavare le tende ogni settimana, basterà farlo ad ogni cambio di stagione per mantenerle sempre bianche e per far sì che donino alla vostra camera la giusta luce. A lavaggio ultimato stendiamo le tende in verticale e in maniera accurata, così che il peso dell’acqua permetta alle tende di asciugarsi senza doverle poi stirare.

• Lustriamo gi specchi e i vetri delle finestre (da cui avremo precedentemente smontato le tende) con un canovaccio morbido e un prodotto specifico per i vetri. Per utilizzare un prodotto totalmente naturale possiamo miscelare 100 ml di aceto e 500 ml di acqua tiepida in un flacone dotato di vaporizzatore spray (se vogliamo donare una profumazione gradevole alla miscela bastarà aggiungere qualche goccia di olio essenziale alla lavanda o all’eucalipto). Spruzziamo la miscela sui vetri e passiamoci su il panno, non ci sarà bisogno di risciacquare. 

•Non ci dovrebbero essere problemi per quanto riguarda il cambio della biancheria da letto,essendo una pratica da fare almeno una volta alla settimana, ma l’igienizzazione del materasso non viene sempre fatta nella giusta maniera o seguendo una calendarizzazione precisa. Può sembrare difficile ma igienizzare il materasso è semplicissimo. Basta miscelare in un recipiente 250 gr di bicarbonato di sodio e 5 gocce di tea tree oil fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto bisogna posizionare il materasso in un luogo soleggiato e arieggiato (balcone o terrazza), cospargere una facciata del materasso con il composto mediante l’uso di un setaccio e lasciare agire per un’ora. Alla fine dell’operazione, ripeterla sull’altra facciata del materasso.

• Che abbiate la scopa a setole, quella a panni catturapolvere o l’aspirapolve è sempre bene eliminare polvere,briciole e capelli prima di lavare a fondo il pavimento. Dopo aver spazzato la camera possiamo passare ad utilizzare il mocio, se vogliamo utilizzare dei prodotti naturali piuttosto che un detergente, è possibile miscelare all’interno del secchio acqua, aceto e oli essenziali per igienizzare e profumare la camera.

•Quando il materasso sarà pronto potremo rimetterlo al suo posto e “rivestirlo” con della biancheria pulita e, perchè no, colorata!!!!

Un abbraccio 

Il team di Mymama

LEAVE A COMMENT

Your email address will not be published.

Categorie

LATEST POSTS
MOST POPULAR
TEXT WIDGET

What makes Cleanmate trusted above other cleaning service providers? When you combine higher standards, smarter strategies and superior quality all in one package, the result is top notch.

logo_definitvo mymama

SERVIZIO SOSPESO CAUSA COVID-19!

Ci scusiamo per il disagio ma per tutelare la salute di utenti e operatori abbiamo deciso di sospendere il servizio fino a data da destinarsi.

#andràtuttobene